La Fisioterapia respiratoria. Un supporto fondamentale
La riabilitazione respiratoria aiuta i pazienti con patologie respiratorie a essere più autonomi e attivi.Leggi tutto
OSAS e invecchiamento precoce. Come sconfiggerlo
Un recente studio dell'università del Missouri ha scoperto che le apnee del sonno accelerano il processo di...Leggi tutto
Dispositivi per le apnee notturne: CPAP, AUTOCPAP e BIPAP
CPAP, AUTOCPAP e BiPAP. Cosa significano tutti questi acronimi? Esistono tre diverse forme di terapia per la cura...Leggi tutto
Concentratore di ossigeno: cos'è e come funziona
I primi concentratori di ossigeno prodotti erano ingombranti e pesanti, il che ha reso molto difficile gli...Leggi tutto
Maschere per CPAP: la serie DreamWear
La famiglia di maschere DreamWear di Philips Respironics è in commercio da diversi anni ed è la serie di maschere più...Leggi tutto
Se stai cercando una piccola CPAP da viaggio che sia facile da trasportare ovunque, AirMini AutoSet di ResMed sarà in...Leggi tutto
L'apnea notturna è ereditaria? I fattori di rischio
Quando si parla di apnea del sonno, che ruolo gioca la genetica? Che cosa causa l'apnea notturna? Quali sono i...Leggi tutto
La terapia CPAP sta avendo successo?
Come si può capire se la terapia CPAP sta avendo successo? E come si può agire in caso contrario? Ecco alcuni consigliLeggi tutto
Correlazioni tra apnee notturne ed ansia
Apnee notturne ed ansia, due disturbi che se tralasciati o curati approssimativamente, possono influenzare...Leggi tutto
Donne che si approcciano alla terapia CPAP
L’apnea ostruttiva del sonno è una patologia molto diffusa nel nostro paese: interessa il 4% degli uomini e il 2%...Leggi tutto
Collegamento tra Apnee Notturne e Demenza?
Il sonno è un processo fisiologico indispensabile per il ristoro dell’organismo ed il recupero delle energie. Un...Leggi tutto
Cosa fa esattamente una Auto CPAP?
Una Auto CPAP, di norma, si utilizza per quella fase di adattamento alla terapia chiamata "titolazione": il...Leggi tutto
Differenza tra CPAP e Auto CPAP
Spesso ci viene chiesta qual è la differenza tra le CPAP, termine con il quale si indicano in senso generico i...Leggi tutto
Meglio una CPAP o un'Auto CPAP?
Ti hanno prescritto un dispositivo CPAP da tarare ad una data e precisa pressione, come da prescrizione. Non sarebbe...Leggi tutto
Concentratori di ossigeno da 300 a 4000 Euro. Com'è possibile?
Sempre più spesso i clienti interessati all'acquisto di un concentratore di ossigeno ci chiedono come mai sia...Leggi tutto
Il mito della purezza dell'ossigeno
Spesso e volentieri in ambito pneumologico si sente dire che l'ossigeno contenuto nella bombola sia migliore di...Leggi tutto
Parte 2: L'importanza della riabilitazione respiratoria
A differenza di quanto si è portati a pensare, la riabilitazione respiratoria non va svolta in centri di...Leggi tutto
Parte 1: L'importanza della riabilitazione respiratoria
Al giorno d'oggi la maggior parte dei pazienti riceve una diagnosi di insufficienza respiratoria cronica che si...Leggi tutto
Viaggiare con l'ossigeno? Si può!
La bombola grande (base) e la bombola portatile (stroller) non sono gli strumenti ideali per potersi muovere con i...Leggi tutto
Purezza dell'ossigeno: influisce così tanto?
Molto spesso gli pneumologi e, di rimando, i pazienti chiedono chiarimenti circa la purezza dell'ossigeno erogato dai...Leggi tutto
Come le apnee notturne influiscono sui reni
Uno studio che è stato pubblicato su Respirology proverebbe una corrispondenza tra le apnee notturne e la possibilità...Leggi tutto
Alleviare le allergie stagionali in 7 mosse
Se siete uno dei molti individui che soffrono di allergie stagionali, la fioritura dei lillà e i cespugli di rose non...Leggi tutto
“Respirare facilmente” significa molto per ArtSource e la sua utenza. È l’ossigeno di cui hai bisogno, quando ne hai...Leggi tutto
L’ossigenoterapia è una terapia che introduce nell'organismo del paziente una quantità supplementare di ossigeno:...Leggi tutto
L'ossigeno è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo O e come numero atomico 8....Leggi tutto
Un concentratore di ossigeno è un dispositivo che concentra l'ossigeno proveniente da una determinata fonte...Leggi tutto
L’OSAS (sindrome delle apnee ostruttive del sonno) può avere diversi ambiti di intervento, che variano in base al...Leggi tutto
Prezzo concentratori: come orientarsi
Il mondo dei concentratori di ossigeno è pieno di insidie: dietro lo stesso nome si celano dispositivi in grado di...Leggi tutto
L'ansia: un fattore spesso sottovalutato
Quando uno pneumologo prescrive una terapia con ossigeno liquido per la cura della BPCO spesso e volentieri si...Leggi tutto
Differenza tra stroller (bombola portatile) e concentratore di...
Lo stroller è l'unità portatile che viene fornita ai pazienti in ossigenoterapia domiciliare. Pesa molto quando è...Leggi tutto
Concentratori di ossigeno portatili: quale scegliere?
I pazienti che vengono a conoscenza dei concentratori di ossigeno spesso non sanno quale modello scegliere e...Leggi tutto
Guida alla "riabilitazione respiratoria"
Questa è una piccola guida basata su di una versione estesa redatta dalla “European Respiratory Society” e dalla...Leggi tutto
A cosa serve un dispositivo CPAP?
La terapia “continuous positive airway pressure (pressione continua positiva delle vie aeree)”, meglio conosciuta...Leggi tutto
Come trovare il concentratore di ossigeno che fa al caso tuo
Quando si combatte una condizione respiratoria sfavorevole, è necessario l'aiuto maggiormente efficace per la vostra...Leggi tutto
Migliorare la qualità dell'aria per migliorare la respirazione
Per coloro che hanno malattie polmonari croniche, la richiesta di aria ricca di ossigeno è una costante. Il senso...Leggi tutto
Ventiloterapia polmonare (Parte 4)
La ventilazione polmonare è il movimento dell’aria presente nell’ambiente (l’atmosfera) verso il sistema...Leggi tutto
Ossigeno: conservazione e avvertenze (Parte 3)
Lo scopo dell’ossigenoterapia è quello di aumentare l’apporto di ossigeno ai tessuti del paziente; questo però, può...Leggi tutto
Ossigenoterapia: patologie e somministrazione (Parte 2)
Chi necessita di sottoporsi all’ossigenoterapia a lungo termine? Le seguenti patologie possono portare coloro che...Leggi tutto
Storia dell'ossigeno e dell'ossigenoterapia (Parte 1)
L’ossigenoterapia a lungo termine (LTOT) indica la somministrazione continuativa o di almeno 15 ore al giorno di...Leggi tutto
Quando è stata l’ultima volta che hai riposato bene la notte? Se non riesci a ricordarlo, potrebbe essere un...Leggi tutto
Come cambia la vita con l'ossigeno portatile
Qualsiasi utente di ossigeno portatile vi dirà che la vita cambia quando all'improvviso si ha necessità di ossigeno...Leggi tutto
Quali sono i momenti della vita in cui abbiamo più bisogno di un respiro profondo? Quando dobbiamo dire a noi stessi:...Leggi tutto
Diminuire l'isolamento sociale grazie ad Inogen One
Le persone affette da BPCO spesso devono affrontare sfortunate conseguenze sociali che rendono difficile nascondere...Leggi tutto
17 modi per amplificare la tua autostima
La stigmatizzazione sociale connessa all'uso di ossigeno supplementare è uno dei principali motivi per il quale molte...Leggi tutto
L’influenza positiva che l’esercizio fisico ha sulla respirazione è ben nota, ma non è del tutto esatto dire che...Leggi tutto
Quando devi convivere con la BPCO, ogni giorno è una nuova sfida. Inogen aiuta ad affrontare alcuni ostacoli...Leggi tutto
BPCO: ridurre l'infiammazione cronica
Più impariamo a conoscere la BPCO, più ci rendiamo conto che si tratta di una malattia con conseguenze che vanno ben...Leggi tutto
Controllare gli attacchi di panico
Si definiscono come attacchi di panico gli episodi di intense ansietà accompagnata da una sensazione fisica di...Leggi tutto
Combattere la BPCO con l'alimentazione? Si può!
La BPCO è una malattia respiratoria che viene curata sia con l'assunzione di farmaci broncodilatatori sia con la...Leggi tutto
Una delle più frequenti domande circa le malattie polmonari è anche una delle più sconcertanti: perché le persone che...Leggi tutto
I 6 benefici dell'ossigenoterapia portatile
L’ossigenoterapia portatile garantisce molti benefici fisici e psicologici a lungo termine, ma sapevi che migliora...Leggi tutto
Quando le tue condizioni di salute vanno ad influenzare la respirazione, fare esercizio è probabilmente l’ultima cosa...Leggi tutto
Meglio il concentratore di ossigeno o le bombole?
Questa è una delle domande più frequenti tra quelle che ci vengono rivolte dai pazienti. La risposta non è semplice,...Leggi tutto