La riabilitazione respiratoria riduce i sintomi e migliora la qualità della vita nei pazienti con patologie respiratorie.
Consiste in manovre meccaniche esterne, quali la percussione del torace, il drenaggio posturale e la vibrazione, per aumentare la mobilizzazione e la clearance delle secrezioni respiratorie, ma anche esercizi di rinforzo per riacquistare la funzionalità polmonare.
È raccomandata in quei pazienti che soffrono di:
La fisioterapia respiratoria viene effettuata da un terapista della respirazione, sebbene le tecniche possano spesso essere insegnate ai pazienti stessi.
La terapia comprende moltissime procedure svolte anche con l’aiuto di macchinari appositi.
La disabilità deriva in molti casi non solo dalla patologia polmonare in sé ma da altre patologie associate. Per esempio anche se il livello di ostruzione bronchiale nei pazienti BPCO non cambia significativamente, grazie alla riabilitazione, l'allenamento della muscolatura ed una migliore andatura fanno sì che il paziente riesca a camminare più velocemente con meno dispnea.
Siamo attivi in tutto il Ticino con terapie a domicilio.
I costi sono coperti dalla cassa malati