Riepilogo
Carrello vuoto
0 articoli
0,00 CHF
Spedizione Totale 0,00 CHF
Menu
Spedizioni gratuite
per ordini superiori a 99 CHF
Menu

Riepilogo

Carrello vuolo
0 articoli
0,00 CHF
Spedizione Totale 0,00 CHF

Difficoltà Respiratorie nel Gatto: Sintomi, Cause e Quando Chiamare il Veterinario

1175

Difficoltà Respiratorie nel Gatto:
Sintomi, Cause e Quando Chiamare il Veterinario

I gatti sono animali riservati, ma quando faticano a respirare è fondamentale intervenire in fretta. Le difficoltà respiratorie (o distress respiratorio) possono essere causate da numerose patologie e, se trascurate, possono diventare rapidamente gravi. In questo articolo ti spieghiamo quali segnali osservare e in che modo l’ossigenoterapia domiciliare può aiutare nei momenti più critici.

I Segnali da non ignorare

I gatti tendono a nascondere il dolore e il disagio, rendendo più difficile individuare eventuali problemi di salute. Per questo è importante riconoscere i cambiamenti nella respirazione e nel comportamento.

Ecco i segnali più comuni che possono indicare una difficoltà respiratoria:

  • Respirazione rapida o superficiale, con più di 30 respiri al minuto a riposo (fonte: PawPrint Oxygen)

  • Respiro a bocca aperta (mai normale nei gatti)

  • Narici che si dilatano durante l’inspirazione

  • Colorazione blu o pallida delle gengive

  • Movimenti marcati del torace o dell’addome a ogni respiro

  • Postura anomala: collo esteso in avanti, sterno appoggiato al pavimento

  • Letargia improvvisa o evidente debolezza

Suggerimento utile: per monitorare la frequenza respiratoria del tuo gatto, osserva il torace mentre dorme. Se conta più di 30 respiri al minuto, è consigliabile contattare il veterinario.

Cause comuni di difficoltà respiratorie nei gatti

Secondo fonti veterinarie autorevoli come il Cornell University College of Veterinary Medicine, le difficoltà respiratorie nei gatti possono essere associate a diverse condizioni cliniche, tra cui:

  • Asma felina: infiammazione cronica delle vie aeree che può causare tosse, affanno e respiro sibilante

  • Malattie cardiache: in particolare la cardiomiopatia ipertrofica, comune nei gatti adulti

  • Infezioni respiratorie: causate da virus o batteri, spesso accompagnate da starnuti o secrezioni nasali

  • Versamento pleurico: accumulo di liquido nella cavità toracica che ostacola l'espansione dei polmoni

  • Tumori toracici o malformazioni congenite che compromettono la funzione respiratoria

Ulteriori approfondimenti sono disponibili anche su International Cat Care, organizzazione specializzata nella salute dei gatti.

Ossigenoterapia per gatti: come funziona​

L’ossigenoterapia consiste nella somministrazione di ossigeno ad alta concentrazione per ridurre lo sforzo respiratorio e migliorare l’ossigenazione del sangue.

Art Source, distributore ufficiale in Europa di Pawprint Oxygen, propone soluzioni pratiche e sicure per l’ossigenoterapia veterinaria, tra cui:

Quando ricorrere all’ossigeno a casa

L’ossigenoterapia domiciliare per gatti può essere utile in diverse situazioni, tra cui:

  • Episodi acuti di asma felina

  • Difficoltà respiratoria durante lo sforzo o il movimento

  • Fasi di attesa prima del trasporto in clinica veterinaria

  • Supporto post-operatorio temporaneo

  • Gestione di patologie croniche a carico dell’apparato respiratorio o cardiovascolare

Nota importante: l’ossigeno non sostituisce le cure veterinarie, ma può contribuire a stabilizzare il gatto nei momenti più critici, migliorando il comfort e riducendo il rischio di complicazioni.

Prodotti correlati disponibili su Art Source

Iscriviti alla newsletter

Vuoi rimanere sempre informato sui temi delle Apnee del Sonno e dell'Ossigenoterapia?
Iscriviti ora e riceverai 5% di sconto sul prossimo acquisto e tante news in anticipo.

Contatti

Sede operativa e amministrativa:
Via La Santa 17
6962 Viganello - Lugano (TI)

Sede legale:
Via Centro Sportivo 2
6537 Grono (GR)

Assistenza Clienti

Da lunedì al venerdì
Orario: 9.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00

Contatti

Sede operativa e amministrativa:
Via La Santa 17
6962 Viganello - Lugano (TI)

Sede legale:
Via Centro Sportivo 2
6537 Grono (GR)

Assistenza Clienti

Da lunedì al venerdì
Orario: 9.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00

Inizia da qui

Lavora con noi

Informazioni utili

Pagamenti accettati

Corrieri utilizzati

© 2025 - Art Source Medical Sagl™ Tutti i diritti riservati. P. Iva CHE 373.253.372

Dal menu

Account