Ossigenoterapia
Consigli, guide e approfondimenti sull'ossigenoterapia domiciliare
BPCO e insufficienza cardiaca
165
Una delle domande più comuni sulle malattie polmonari è anche una delle più confuse: perché le persone affette da BPCO hanno difficoltà respiratorie nonostante una normale lettura della saturazione dell'ossigeno? La...
Tutti i benefici dell’ossigenoterapia estetica
177
L'ossigenoterapia estetica sta diventando sempre più popolare e viene scelta come trattamento per somministrare una quantità supplementare di ossigeno rispetto a quella presente nell'ambiente. Il principio di base è...
Ossigeno: flusso continuo o pulsato?
1772
Una delle domande che ci viene posta più spesso è: "siamo sicuri che il flusso pulsato di ossigeno dei concentratori portatili vada bene?"
La domanda è assolutamente lecita, ma per rispondervi è necessario fare...
Concentratore di ossigeno: cos'è e come funziona
913
I primi concentratori di ossigeno prodotti erano ingombranti e pesanti, il che ha reso molto difficile gli spostamenti ed i viaggi ai pazienti in ossigenoterapia nel passato recente. I concentratori di ossigeno...
Il mito della purezza dell'ossigeno
366
Spesso e volentieri in ambito pneumologico si sente dire che l'ossigeno contenuto nella bombola sia migliore di quello prodotto dal concentratore perchè è più puro.Ma quanto c'è di vero in questa frase?
Parte 2: L'importanza della riabilitazione respiratoria
277
A differenza di quanto si è portati a pensare, la riabilitazione respiratoria non va svolta in centri di riabilitazione respiratoria, ma a casa del paziente.Il centro di riabilitazione serve per analizzare lo stato...
Parte 1: L'importanza della riabilitazione respiratoria
309
Al giorno d'oggi la maggior parte dei pazienti riceve una diagnosi di insufficienza respiratoria cronica che si traduce automaticamente in una terapia farmacologica associata ad una terapia continuativa con ossigeno....
Purezza dell'ossigeno: influisce così tanto?
321
Molto spesso gli pneumologi e, di rimando, i pazienti chiedono chiarimenti circa la purezza dell'ossigeno erogato dai concentratori di ossigeno.Da diversi anni, infatti, vi è l'errata convinzione che l'ossigeno...
Ventiloterapia polmonare (Parte 4)
392
La ventilazione polmonare è il movimento dell’aria presente nell’ambiente (l’atmosfera) verso il sistema tracheo-bronchiale, con la conseguente distribuzione dell’aria all’interno di questo sistema verso le unità...
Ossigeno: conservazione e avvertenze (Parte 3)
353
Lo scopo dell’ossigenoterapia è quello di aumentare l’apporto di ossigeno ai tessuti del paziente; questo però, può determinare una progressiva riduzione della ventilazione in pazienti con ridotta sensibilità dei...
Storia dell'ossigeno e dell'ossigenoterapia (Parte 1)
346
L’ossigenoterapia a lungo termine (LTOT) indica la somministrazione continuativa o di almeno 15 ore al giorno di ossigeno utilizzando quantità e flussi sufficienti da riportare la pressione arteriosa di ossigeno...
"Respirare facilmente"
297
“Respirare facilmente” significa molto per ArtSource e la sua utenza. È l’ossigeno di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno. È la sicurezza che la vita di ogni giorno non presenterà ostacoli insormontabili. Inoltre,...
Combattere la BPCO con l'alimentazione? Si può!
289
La BPCO è una malattia respiratoria che viene curata sia con l'assunzione di farmaci broncodilatatori sia con la somministrazione di ossigeno (tramite concentratore o tramite bombola).Tuttavia uno studio di Aprile...
I 6 benefici dell'ossigenoterapia portatile
277
L’ossigenoterapia portatile garantisce molti benefici fisici e psicologici a lungo termine, ma sapevi che migliora anche la tua vita sociale? Sul serio: le giornate passate bloccato a casa collegato a tubi senza fine...
L'Ossigenoterapia
1767
L’ossigenoterapia è una terapia che introduce nell'organismo del paziente una quantità supplementare di ossigeno: l’ossigeno serve all'organismo per funzionare bene e, in condizioni normali, sono i polmoni che lo...
L'Ossigeno
411
L'ossigeno è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo O e come numero atomico 8. Il nome deriva dal greco ὀξύς, oxýs, «acido» (letteralmente: «appuntito») e la radice γεν-, ghen-,...
I Concentratori di Ossigeno
416
Un concentratore di ossigeno è un dispositivo che concentra l'ossigeno proveniente da una determinata fonte (tipicamente l'aria ambiente) fornendo una miscela di gas arricchita di ossigeno. Generalmente un...